L'I.C.S. “Giampietro-Romano” è presidio per la formazione docenti per le ICT e per l'Area Linguistica PON Obiettivo Azione D4 ed E2.
PON F3
PROGETTI DESTINATI AD ALUNNI E DOCENTI
Iniziative dei centri contro la dispersione scolastica
codice E-3FSE04 POR CAMPANIA 2013-170
PON PIANI INTEGRATI 2013
B1 DESTINATO A DOCENTI DELLA SCUOLA
FSE – B1
Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiave, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingue straniere, competenze civiche (legalità, ambiente ecc.).
DESTINATO AD ALUNNI
FSE – C 1
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Cittadini consapevoli
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Progettiamo lo spazio
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Fiabe per crescere
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Il linguaggio della pubblicità
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Hello english
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Italiano PQM
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Storytelling
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Occhio al tempo
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Mangio dunque sono
2373 2013 C 1 | C-1-FSE-2013-1302
Matematica PQM
FSE – C 2
Orientamento formativo e riorientamento
PON DIDATEC
DESTINATO A DOCENTI DEL TERRITORIO
Interventi gestiti dalla scuola
FSE – E 2 | PON E-2-FSE-2013-107
Didatec corso avanzato
FSE – E 2 | PON E-2-FSE-2013-106
Didatec corso base
PON FORMAZIONE LINGUISTICA
DESTINATO A DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA DEL TERRITORIO
Interventi gestiti dalla scuola
FSE – E 2
Formazione docenti lingua INGLESE E-2-FSE-2013-401
10856 2013 E 2 | E-2-FSE-2013-401
Formazione docenti lingua INGLESE
Gruppo di lavoro per la formazione delle Classi
10856 2013 E 2 | E-2-FSE-2013-401
Lingua Inglese livello A2
Corso di lingue per docenti scuola primaria Maria D’esposito (Tutor)
10856 2013 E 2 | E-2-FSE-2013-401
Lingua Inglese livello B1
Corso di lingue per docenti scuola primaria Marcella Soldaini (Tutor)
10856 2013 E 2 | E-2-FSE-2013-401
Metodologia Lingua Inglese
Corso metodologico per docenti scuola primaria Marzia Mastalli (Tutor)
I Fondi Strutturali sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Il MIUR è stato coinvolto nella gestione dei fondi strutturali durante la programmazione 1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori.
I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale.